0 0
Insalata di Parmigiano e Pere

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredienti

Modifica le porzioni:
100 gr Parmigiano Reggiano a scaglie
2 Pere
1 cespo Lattuga Iceberg
10 Olive Nere
1 Peperone
30 gr Noci
q.b. Succo di Limone
q.b. Olio E.V.O.
q.b. Sale fino
q.b. Pepe Nero

Informazioni nutrizionali

231
Kcal
10 gr
Prot
8 gr
Carb
17 gr
Grassi

Insalata di Parmigiano e Pere

Questa versatile insalata è un ottimo accompagnamento per arrosti o bistecche.

Caratteristiche:
  • Contorni
  • Insalate
Cucina:

Tutto si fonde per creare una grande sensazione di gusto. La freschezza della lattuga, la croccantezza delle noci e la cremosità del Parmigiano.

  • 15 min
  • Porzioni 2
  • Facile

Ingredienti

Introduzione

Condividi

L’insalata di Parmigiano e Pere è un cenno alla primavera, al clima più mite e ai pasti più leggeri, è un’insalata classica che può essere un pasto leggero o un ottimo accompagnamento a carne o pesce alla brace o alla griglia.

Se vuoi preparare l’insalata di Parmigiano e Pere qualche ora prima, metti le pere nell’insalatiera, versa il succo di limone e ricoprile di succo per evitare che diventino scure per ossidazione. Metti le foglie di lattuga e il peperone a listarelle al di sopra, poi il Parmigiano a scaglie e, infine, le noci. Ricordati di coprire l’insalata di Parmigiano e Pere con pellicola trasparente e conservala in frigo fino al momento dell’uso. Poco prima di servirla, aggiungi un filo di olio extra vergine d’oliva, sale e pepe e olive e mescola bene per unire tutti gli ingredienti.



Insalata di Parmigiano e Pere: un trionfo di gusti

Questa è una deliziosa insalata primaverile ed estiva. Puoi utilizzarla come contorno per il tuo Pollo arrosto Thai Lime o  una gustosissima insalata di patate per completare il tuo buffet per un barbecue perfetto.

Se ti è rimasta ancora della lattuga, usala per realizzare  un’insalata di rucola, spinaci e feta. La salsa agli agrumi è incredibile.

Quest’insalata può essere un pasto leggero da sola, ma se vuoi preparare un’insalata più ricca per cena, prova ad inserire tocchetti di carne bianca o fettine di bresaola. È fresca, croccante e i bambini adoreranno la salsa di arachidi che la accompagnerà. L’insalata di tonno e uova, sempre popolare  è anche un pasto in sé e l’insalata di salmone affumicato, invece, include quattro fettine aromatiche con polpa di surimi dolce e nutriente.

L’insalata di Parmigiano e Pere è adatta, anche, ai più piccolini, ma se vuoi prepararne una più adatta ai bambini, che adoreranno sicuramente, opta per una divertente insalata di pasta fatta con formine simpatiche.

Questa insalata ha un sapore gourmet e agrodolce che adorerai, ed è veramente facile realizzarla. Scoprila subito!



 

Procedimento

1
Fatto

Le pere

Lava le pere accuratamente, sbucciale con l'aiuto di un pela patate e tagliale a cubetti o a fettine sottili, a tuo piacimento.

2
Fatto

La lattuga e gli ingredienti primari

Lava la lattuga ed estrai le foglie. Inseriscila in una coppa capiente. Grattugia il Parmigiano a scaglie e taglia a listarelle il peperone.

3
Fatto

Il condimento

Inserisci nella coppa, il peperone, le pere, le olive e le noci e condisci con succo di limone, sale e pepe. Mescola energicamente.

4
Fatto

La fase finale

Termina con una spolverata di Parmigiano a scaglie e una manciata di noci.

Anna Rosa Montalbò

Sono Anna Rosa, classe 87, foodblogger AIFB ambasciatrice per la Puglia e consulente nutrizionale con 4 anni di esperienza professionale, laureanda presso l'Accademia della Nutrizione Italiana e specializzanda in alimentazione pediatrica e animale. 🥗 Offro una gamma di servizi tra cui piani alimentari personalizzati, programmi di studio sui pazienti, corsi di educazione nutrizionale, ricette su misura, meal prep e supporto continuo via WhatsApp. 🍴 Creo ricette e piani alimentari quotidiani, settimanali e mensili, offrendo soluzioni innovative e introvabili. Con il progetto "C’ena una Volta" e la pubblicazione di 7 libri sul tema della cucina sana e FIT, ho consolidato la mia presenza online e ottenuto riconoscimenti significativi. 📚 Al momento, ho una laurea in giurisprudenza magistrale con specializzazione in criminologia psichiatrica forense e neuroscienze del marketing. Sono una creator digitale con competenze specializzate in grafica, comunicazione e... ovviamente ricette. 🧠 Sono mamma di Alice e da diversi anni, ogni giorno, condivido ricette particolari, sane e grafiche, arricchite da consigli di ogni genere. Il mio modo di condividere le ricette richiama la mia prima passione e professione di grafico. 🎨 Come foodblogger italiana e creativa digitale, cerco di dare un tocco di colore e vivacità a tavola dei miei follower. 🌟

hamburger americano cenaunavoltablog
Precedente
Hamburger americano
spaghetti gamberi e bottarga cenaunavoltablog
Prossimo
Spaghetti Gamberi e Bottarga
hamburger americano cenaunavoltablog
Precedente
Hamburger americano
spaghetti gamberi e bottarga cenaunavoltablog
Prossimo
Spaghetti Gamberi e Bottarga

Aggiungi il tuo commento

Site is using a trial version of the theme. Please enter your purchase code in theme settings to activate it or purchase this wordpress theme here