https://www.cenaunavoltablog.it
  • Chi Siamo
  • Ricette
  • Categorie
  • Lo Svuotafrigo
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Ricette
  • Categorie
  • Lo Svuotafrigo
  • Blog
  • Home
  • curiosità
  • Cooking Batch: cosa è e perché dovresti saperlo

Cooking Batch: cosa è e perché dovresti saperlo

Pubblicato il Apr 16th, 2018
da Anna Rosa Montalbò
Categorie:
  • curiosità
Cooking Batch cenaunavolta

Cooking Batch, una tecnica di nuova generazione o esistente già da tempo? Chiunque vive da solo o in famiglia, sarà d’accordo su questo: l’aspetto negativo, o ciò che può diventare noioso o scomodo, non è cucinare, ma doverlo fare tutti i giorni.

Quando arriviamo stanchi e in ritardo, o non abbiamo gli ingredienti nel frigorifero o nella dispensa, ci sono sempre opzioni come comprare cibo d’asporto o mangiare fuori. Ma non è salutare assolutamente e, inoltre, è molto più costoso.

Pensando di non avere questo problema, è nata la cottura in batch o “cucina in lotti”. Fondamentalmente, si tratta di cucinare in modo intelligente un giorno alla settimana, tanto da avere scorte per il resto dei giorni.

Uso del congelatore, del frigorifero e un pò di fantasia, e sarà possibile, realizzare pasti per una settimana completa e anche più giorni!

Quindi, perché non provarlo? Se sei interessato all’argomento e vuoi saperne di più su come implementare la Cooking Batch nella tua vita, qui ti forniamo le premesse di base di questo sistema. Cosa aspetti ancora? Leggile subito!



Con la Cooking Batch chi cucina per 2, cucina per 6

Sicuramente usi già il congelatore per molti alimenti, ma lo sfrutti davvero a dovere? Potrebbe diventare il tuo migliore amico!

La maggior parte degli alimenti si congela perfettamente. Hamburger vegani fatti in casa, riso, stufati, zuppe, creme, e tanti altri. E quando si tratta di cucinare uno di quei cibi, non c’è una vera differenza tra cucinare due o quattro porzioni. 

Quindi inizia a fare spazio nel congelatore: inizierai ad usarlo più che mai.

Utilizza uno stampo di muffin per congelare!

cottura in batch

Uno degli errori più seri che facciamo quando congeliamo il cibo è di mantenerlo completo e intatto. Quindi, quando lo consumiamo, dobbiamo scongelare una porzione troppo grande o intera.

La soluzione perfetta è congelare il cibo in porzioni individuali. Hai preparato un’ottima salsa di pomodoro? Invece di congelarla tutta insieme, separala in 3 o 4 porzioni, magari in uno stampo per cubetti di ghiaccio. Quindi, avrai sempre il cibo giusto al momento giusto.

Per misura una porzione, un elemento perfetto è lo stampo per i muffin.

Anche le verdure valgono

cottura in batch

Non pensare che puoi farlo solo con zuppe, stufati e salse. Le verdure possono anche essere congelate.

Quanti soldi spendi per le verdure surgelate direttamente dal supermercato? Oltre a non essere prettamente economiche, è difficile essere sicuri che si tratti di verdure veramente sane.

Niente di meglio, allora, che preparare le tue verdure surgelate. Puoi cucinarle sui fornelli e averle pronti da mangiare solo riscaldandole. Puoi anche scegliere di cuocerle a vapore o immergerli per alcuni minuti in acqua bollente.

In ogni caso, le verdure surgelate saranno delle grandi alleate in cucina.

Le “basi” per la settimana

cottura in batch

Non è necessario congelare tutto. Ci sono molti alimenti “di base” che durano diversi giorni in frigo.

  • Le verdure a foglia verde, se lavate e scolate bene, possono essere conservate in frigo in un contenitore sigillato.
  • Puoi anche avere una buona porzione di riso cotto, lenticchie o quinoa. E ovviamente, puoi anche assicurarti di avere cereali, semi e condimenti nella dispensa.

Così, quando sei di fretta durante la settimana, è possibile effettuare incredibili piatti in combinazione: alcune verdure fresche, una porzione di riso e e una manciata di grano.

Un piatto super nutriente in 5 minuti!
Cosa ne pensi della Batch Cooking? La implementeresti nella tua vita quotidiana?

Potrebbe interessarti “10 trucchetti culinari che cambieranno il tuo modo di cucinare“



Anna Rosa Montalbò

Mi chiamo Anna Rosa Montalbò, sono nata nel 1987 e ho conseguito la laurea in giurisprudenza magistrale con specializzazione in criminologia psichiatrica forense e neuroscienze del marketing. Sono una creator digitale con competenze specializzate in grafica, comunicazione e... ricette. Sono mamma di Alice e del mio progetto culinario a 360° intitolato "C’ena una Volta" su Instagram. Da diversi anni, ogni giorno, condivido ricette particolari, sane e grafiche, arricchite da consigli di ogni genere. Il mio modo di condividere le ricette richiama la mia prima passione e professione di grafico. Come foodblogger italiana e creativa digitale, cerco di dare un tocco di colore e vivacità a tavola dei miei follower.

Aggiungi il tuo commento Annulla risposta

Newsletter

Iscriviti per ricevere ogni settimana Nuove Ricette e Trucchi di Cucina

Categorie

Antipasti

Antipasti

Carne

Carne

Contorni

Contorni

Dieta

Dieta

Dolci

Dolci

Insalate

Insalate

Pasta

Pasta

Pesce

Pesce

Ricette Migliori

  • castagnette cenaunavoltablogCastagnette al sapore di Puglia I mostaccioli tradizionali, chiamati anche "Castagnette", sono dei dolci tipici pugliesi realizzati a mano…
  • ravioli con polpa di granchio in crema di zucca cenaunavoltaRavioli con polpa di granchio in crema di zucca I ravioli con polpa di granchio in crema di zucca…
  • file-375732Involtini di Mozzarella con Prosciutto Crudo Un antipasto facile e veloce, fresco, da gustare nelle giornate calde…

Cucine Popolari

Americana

Americana

Cinese

Cinese

Francese

Francese

Italiana

Italiana

Seguici sui Instagram

Membro AIFB

Membro AIFB

Le Migliori Ricette

  • castagnette cenaunavoltablogCastagnette al sapore di Puglia
  • ravioli con polpa di granchio in crema di zucca cenaunavoltaRavioli con polpa di granchio in crema di zucca
  • file-375732Involtini di Mozzarella con Prosciutto Crudo
  • zuppa di pesce cenaunavoltablogZuppa di Pesce Pugliese

Categorie Più Cliccate

Pasta

Pasta

Pesce

Pesce

Pollo

Pollo

Zuppe

Zuppe

  • Termini di Servizio e Privacy
  • Cookie Policy
  • Chi Siamo

© 2023 C'ENA UNA VOLTA | TUTTI I DIRITTI RISERVATI | CREDITS: ITALY SWAG