• Home
  • Pasta
  • Spaghetti mostruosi in crema verde di piselli e zucchine
0 0
Spaghetti mostruosi in crema verde di piselli e zucchine

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredienti

Modifica le porzioni:
160 gr Spaghetti quadrati
1 barattolo Piselli
1 Zucchine media
1 Mozzarella di bufala
2 Olive Nere

Informazioni nutrizionali

421
A porzione

Spaghetti mostruosi in crema verde di piselli e zucchine

Caratteristiche:
  • Pasta
Cucina:

Questo piatto vale anche per altri periodi dell'anno (ovviamente così decorato, ricordatevi di rifarlo per Halloween per gustare mostruosamente un pranzo con i più piccini!): spaghetti mostruosi in crema verde di piselli e zucchine con occhi realizzati con mozzarella di bufala e olive nere! Insomma, una delizia mostruosamente buona! 😋

  • Porzioni 2
  • Facile

Ingredienti

Introduzione

Condividi

Amici di C’ena una volta, preparatevi a immergervi in un’esperienza culinaria unica e spaventosamente deliziosa! Oggi vi presentiamo un piatto che non solo delizierà il vostro palato, ma trasformerà il vostro pranzo in un’avventura culinaria a tema. Benvenuti nel mondo degli Spaghetti Mostruosi in Crema Verde di Piselli e Zucchine.

Questo straordinario piatto non è solo un’opzione gustosa per qualsiasi periodo dell’anno, ma si rivela particolarmente adatto per Halloween, quando la tavola si veste di atmosfera spettrale e divertente. Gli Spaghetti Mostruosi, intrecciati come tentacoli, si presentano come la base di questa creazione culinaria, pronti a conquistare il vostro appetito con il loro aspetto unico e accattivante.

L’elemento chiave di questa ricetta è la crema verde di piselli e zucchine, che avvolge gli spaghetti conferendo al piatto un colore vibrante e un sapore fresco e avvolgente. Ma la magia culinaria non finisce qui. Per rendere davvero spaventosi questi spaghetti, abbiamo aggiunto un tocco creativo con occhi realizzati con mozzarella di bufala e olive nere. Questi occhi inquietanti galleggiano sul piatto, pronti a sorprendervi con ogni boccone.

Amici di C’ena una volta, vi invitiamo a sperimentare questa delizia mostruosamente buona che non solo sazia la fame ma cattura anche l’attenzione con la sua presentazione unica. Che siate appassionati di cucina o alla ricerca di qualcosa di speciale per una festa a tema, gli Spaghetti Mostruosi in Crema Verde di Piselli e Zucchine sono la scelta perfetta. Un’opera d’arte culinaria che trasforma il pranzo in un’avventura culinaria straordinaria e deliziosamente mostruosa! Buon appetito!

Procedimento

1
Fatto

Preparazione

Innanzitutto inserisci nel boccale del minipimmer i pisellini e la zucchina tagliata a tocchetti e frulla fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo

2
Fatto

Cottura

Nel frattempo, cuoci in abbondante acqua salata gli spaghetti e inserisci la crema verde in una padella dai bordi alti e cuoci a fiamma bassa. Taglia la mozzarella e le olive in piccoli cerchietti e mettile da parte. Scola gli spaghetti e aggiungili alla crema verde, aggiusta di sale e/o pepe e salta per qualche minuto

3
Fatto

Impiatta!

Impiatta e termina con due cerchietti di mozzarella e su di essi, due cerchietti di olive nere

Anna Rosa Montalbò

Sono Anna Rosa, classe 87, foodblogger AIFB ambasciatrice per la Puglia e consulente nutrizionale con 4 anni di esperienza professionale, laureanda presso l'Accademia della Nutrizione Italiana e specializzanda in alimentazione pediatrica e animale. 🥗 Offro una gamma di servizi tra cui piani alimentari personalizzati, programmi di studio sui pazienti, corsi di educazione nutrizionale, ricette su misura, meal prep e supporto continuo via WhatsApp. 🍴 Creo ricette e piani alimentari quotidiani, settimanali e mensili, offrendo soluzioni innovative e introvabili. Con il progetto "C’ena una Volta" e la pubblicazione di 7 libri sul tema della cucina sana e FIT, ho consolidato la mia presenza online e ottenuto riconoscimenti significativi. 📚 Al momento, ho una laurea in giurisprudenza magistrale con specializzazione in criminologia psichiatrica forense e neuroscienze del marketing. Sono una creator digitale con competenze specializzate in grafica, comunicazione e... ovviamente ricette. 🧠 Sono mamma di Alice e da diversi anni, ogni giorno, condivido ricette particolari, sane e grafiche, arricchite da consigli di ogni genere. Il mio modo di condividere le ricette richiama la mia prima passione e professione di grafico. 🎨 Come foodblogger italiana e creativa digitale, cerco di dare un tocco di colore e vivacità a tavola dei miei follower. 🌟

Girelle di macinato magro con prosciutto cotto e scaglie di grana su un letto di rucola
Precedente
Girelle di macinato magro con prosciutto cotto e scaglie di grana su un letto di rucola
Gnocchi con funghi trifolati castagne e speck
Prossimo
Gnocchi con funghi trifolati castagne e speck
Girelle di macinato magro con prosciutto cotto e scaglie di grana su un letto di rucola
Precedente
Girelle di macinato magro con prosciutto cotto e scaglie di grana su un letto di rucola
Gnocchi con funghi trifolati castagne e speck
Prossimo
Gnocchi con funghi trifolati castagne e speck

Aggiungi il tuo commento

Site is using a trial version of the theme. Please enter your purchase code in theme settings to activate it or purchase this wordpress theme here