0 0
Sformatino goloso ai Peperoni e Cipolla

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredienti

Modifica le porzioni:
2 Peperone
1 rametto Maggiorana
2 Patate
4 Uova
q.b. Basilico
1 Cipolla
q.b. Pepe Nero
q.b. Sale fino
q.b. Olio E.V.O.

Informazioni nutrizionali

101
Kcal
7 gr
Grassi
8 gr
Carb
3 gr
Prot

Sformatino goloso ai Peperoni e Cipolla

Peperoni, patate e cipolle in un mix gustoso e nutriente!

Caratteristiche:
  • Antipasti
  • Uova
  • Verdure
Cucina:

Peperoni colorati e patate a pasta gialla rendono irresistibile questo sformatino ai peperoni e cipolla. Ottimo per il pranzo, come parte di un buffet o come una gustosa cena con insalata.

  • 45 min
  • Porzioni 4
  • Facile

Ingredienti

Introduzione

Condividi

Questo sformatino ai Peperoni e Cipolla fatto in casa è una delle ricette più golose che esistano. La cremosità delle uova, il gusto dolce delle patate gialle e della cipolla, rendono questa pietanza veramente gustosa!

Procedimento

1
Fatto

Cipolle e patate

Sbuccia la cipolla e tritala finemente, dopo pela le patate e tagliale a cubetti.

2
Fatto

I peperoni

Lava e monda i peperoni, dividili a metà, elimina i filamenti bianchi e i semini e taglia la polpa a listarelle.

3
Fatto

Stufiamo

In una padella inserisci 2 cucchiai di olio d'oliva e lascia appassire metà della cipolla tritata. Unisci, quindi, le verdure, mescola delicatamente e lascia stufare per 20 minuti circa. Aggiusta di sale e di pepe.

4
Fatto

Le uova

In una ciotola sbatti le uova, aggiungi sale, basilico e maggiorana tritati e le verdure stufate.

5
Fatto

Il forno

Ungi una pirofila con poco olio, versa la preparazione di uova e verdure e inserisci in forno caldo a 200° per 25 minuti circa.

6
Fatto

Lo sformato

Estrai il tortino dal forno e lascialo raffreddare prima di sformarlo su un piatto da portata.

Anna Rosa Montalbò

Mi chiamo Anna Rosa Montalbò, sono nata nel 1987 e ho conseguito la laurea in giurisprudenza magistrale con specializzazione in criminologia psichiatrica forense e neuroscienze del marketing. Sono una creator digitale con competenze specializzate in grafica, comunicazione e... ricette. Sono mamma di Alice e del mio progetto culinario a 360° intitolato "C’ena una Volta" su Instagram. Da diversi anni, ogni giorno, condivido ricette particolari, sane e grafiche, arricchite da consigli di ogni genere. Il mio modo di condividere le ricette richiama la mia prima passione e professione di grafico. Come foodblogger italiana e creativa digitale, cerco di dare un tocco di colore e vivacità a tavola dei miei follower.

Arancini Siciliani: la ricetta originale
Precedente
Arancini Siciliani: la ricetta originale
Carciofi ripieni di tonno e gamberetti
Prossimo
Carciofi ripieni di Tonno e Gamberetti
Arancini Siciliani: la ricetta originale
Precedente
Arancini Siciliani: la ricetta originale
Carciofi ripieni di tonno e gamberetti
Prossimo
Carciofi ripieni di Tonno e Gamberetti

Aggiungi il tuo commento