• Home
  • Pasta
  • Ravioli con polpa di granchio in crema di zucca
0 0
Ravioli con polpa di granchio in crema di zucca

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredienti

Modifica le porzioni:
PER IL RIPIENO
170 gr Polpa di Granchio
120 gr Ricotta
q.b. Scorza di Limone
PER L'IMPASTO
1 Uova
2 Tuorli
1 cucchiaino Sale fino
140 gr Farina 00
1 cucchiaino Olio E.V.O.
PER LA CREMA
600 gr Zucca
100 ml Panna da Cucina
50 gr Burro
1 rametto Salvia

Informazioni nutrizionali

715
Kcal
37 gr
Grassi
59 gr
Carb
34 gr
Proteine

Ravioli con polpa di granchio in crema di zucca

Un morbido ripieno di polpa di granchio avvolto da una crema deliziosamente delicata alla zucca

Caratteristiche:
  • Pasta
Cucina:
  • 40 min
  • Porzioni 4
  • Medio

Ingredienti

  • PER IL RIPIENO

  • PER L'IMPASTO

  • PER LA CREMA

Introduzione

Condividi

I ravioli con polpa di granchio in crema di zucca sono un’ottima specialità degna di ogni occasione, anche la meno regale! Realizzare la tua pasta per i ravioli con polpa di granchio in crema di zucca richiede più impegno, ma ne vale sicuramente la pena. Riempire con una deliziosa polpa di granchio e ripieno di ricotta una morbida pasta fresca e servire con una salsa cremosa alla zucca, offrirà quel sapore agrodolce al tuo primo piatto del giorno!



Ravioli con polpa di granchio in crema di zucca

Sì, è un pò difficoltosa, ma è una ricetta che vale la pena provare! La maggior parte di noi, tende ad acquistare ravioli preconfezionati (che sono impossibili da cuocere al dente e, spesso, insapori). Ma se metti del tempo a disposizione, questa è una delle ricette più gratificanti che tu abbia mai realizzato. Usando gli ingredienti più leggeri, laddove possibile, e sostituendo quelli più calorici, se ne vale la pena, ti offriranno lo stesso risultato gustoso: ravioli con polpa di granchio in crema di zucca da leccarti i baffi. La pasta può essere preparata in anticipo e potrai mantenerla per qualche giorno in frigo, assicurandoti di tenerla fresca con asciugamani umidi. Un altro ottimo modo per servire i ravioli con polpa di granchio in crema di zucca è cucinarli nell’acqua, quindi soffriggerli in un pò d’olio d’oliva o una noce di burro, fino a quando non diventano croccanti.

Questi ravioli con polpa di granchio in crema di zucca sono delicatamente aromatizzati, con un ripieno morbido e cremoso ripieno di surimi, avvolto in una gustosa pasta fatta in casa. 

Non hai bisogno di una moltitudine di ingredienti per realizzare i ravioli con polpa di granchio in crema di zucca, e niente è difficile, ci vuole solo un pò di tempo per arrotolare la pasta e formare i ravioli.

Un ripieno delicato

Il ripieno è semplicemente realizzato con polpa di granchio, ricotta, scorza di limone e un pizzico di pepe. Mentre, l’impasto è un mix relativamente classico fatto con farina, uova e olio d’oliva. L’impasto è più salato rispetto a quello tipico, ma è perfetto per questi ravioli con polpa di granchio in crema di zucca in particolare perché vogliamo rendere l’impasto più sottile del normale.

Servire questi questi ravioli di polpa di granchio, poi, con una salsa semplice fatta con zucca e salvia, è la ciliegina sulla torta. Scopri una variante con questa ricetta della vellutata di zucca!



Procedimento

1
Fatto

Iniziamo

Per prima cosa realizza la pasta. Metti la farina in un robot da cucina con le uova, l'olio e un pizzico di sale. Aziona fino a formare un impasto liscio (non preoccuparti se non è abbastanza consistente in quanto si ammorbidisce quando riposa). Copri con pellicola trasparente e lascialo riposare per 30 minuti.

2
Fatto

Il ripieno

Per fare il ripieno, mescola tutti gli ingredienti insieme, condisci e lasciali in frigo fino al momento dell'uso.

3
Fatto

I ravioli

Tagliare ¼ dell'impasto (tenere il resto coperto con pellicola trasparente) e inseriscilo nella tua macchina per la pasta. (Se non si dispone di una macchina, utilizzare un mattarello pesante per stendere l'impasto il più sottile possibile.) Quindi piegalo in tre e stendi nuovamente l'impasto. Ripeti ancora una volta questa procedura, quindi continua a passare l'impasto attraverso la macchina o il mattarello, restringendo progressivamente i rulli, una tacca alla volta, fino ad ottenere un foglio di pasta liscio.

4
Fatto

Il ripieno nei ravioli

Posiziona il foglio di pasta su una superficie leggermente infarinata, quindi, posiziona un cucchiaino di ripieno a 4 cm di distanza sulla metà inferiore del foglio. Piega la metà superiore sopra il ripieno e sigillali accuratamente, assicurandoti di rimuovere eventuali sacche d'aria.

5
Fatto

Taglia i ravioli

Taglia ogni raviolo con un tagliapasta o un coltello affilato, quindi stringi i bordi di ciascun raviolo per assicurarti che sia ben chiuso.

6
Fatto

La crema di zucca

Cuoci la zucca. Mettila sul tagliere, eliminate la scorza, i semi e i filamenti e tagliatela a tocchetti. Trasferiteli in una padella antiaderente con 30 grammi di burro e lasciali leggermente rosolare, unendo qualche foglia di salvia. Sala, pepa, unisci il latte caldo, portalo ad ebollizione, abbassa la fiamma e prosegui la cottura per 15 minuti a fuoco medio.

7
Fatto

La crema di zucca

Togli la zucca dal fuoco, elimina la salvia, trasferiscila nel recipiente del robot o del frullatore. Aziona l'apparecchio, in modo da ottenere una crema omogenea. Aggiungi la panna e abbondante noce moscata grattugiata, rimetti il composto nella padella e cuoci per altri 5 minuti.

8
Fatto

Buon appetito

Cuoci i ravioli per 2-3 minuti, tirali con un mestolo e gettali immediatamente nella salsa di zucca. Servi con la scorza di limone e una manciata di pepe nero.

Anna Rosa Montalbò

Sono Anna Rosa, classe 87, foodblogger AIFB ambasciatrice per la Puglia e consulente nutrizionale con 4 anni di esperienza professionale, laureanda presso l'Accademia della Nutrizione Italiana e specializzanda in alimentazione pediatrica e animale. 🥗 Offro una gamma di servizi tra cui piani alimentari personalizzati, programmi di studio sui pazienti, corsi di educazione nutrizionale, ricette su misura, meal prep e supporto continuo via WhatsApp. 🍴 Creo ricette e piani alimentari quotidiani, settimanali e mensili, offrendo soluzioni innovative e introvabili. Con il progetto "C’ena una Volta" e la pubblicazione di 7 libri sul tema della cucina sana e FIT, ho consolidato la mia presenza online e ottenuto riconoscimenti significativi. 📚 Al momento, ho una laurea in giurisprudenza magistrale con specializzazione in criminologia psichiatrica forense e neuroscienze del marketing. Sono una creator digitale con competenze specializzate in grafica, comunicazione e... ovviamente ricette. 🧠 Sono mamma di Alice e da diversi anni, ogni giorno, condivido ricette particolari, sane e grafiche, arricchite da consigli di ogni genere. Il mio modo di condividere le ricette richiama la mia prima passione e professione di grafico. 🎨 Come foodblogger italiana e creativa digitale, cerco di dare un tocco di colore e vivacità a tavola dei miei follower. 🌟

Risotto scampi, menta e zucchine cenaunavolta
Precedente
Risotto scampi, menta e zucchine
cascioncino nutella e mascarpone cenaunavolta
Prossimo
Cascioncino con Nutella e Mascarpone
Risotto scampi, menta e zucchine cenaunavolta
Precedente
Risotto scampi, menta e zucchine
cascioncino nutella e mascarpone cenaunavolta
Prossimo
Cascioncino con Nutella e Mascarpone

Aggiungi il tuo commento

Site is using a trial version of the theme. Please enter your purchase code in theme settings to activate it or purchase this wordpress theme here