Platessa alla Mugnaia

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredienti

Modifica le porzioni:
800 gr Platessa filetti
50 gr Burro
q.b. Farina 00
1 Limone
200 ml Latte parzialmente scremato
1 ciuffo Prezzemolo
q.b. Pepe Bianco
q.b. Sale fino

Informazioni nutrizionali

11gr
Proteine
17g
Carb
203
Kcal
10g
Grassi

Platessa alla Mugnaia

Cremosità direttamente dal mare

Caratteristiche:
  • Dietetica
  • Pesce
Cucina:

Questo piatto di solito viene preparato con la sogliola ma altri tipi di pesce, come la platessa, sono adatti a questa preparazione.

  • 40 min
  • Porzioni 4
  • Medio

Ingredienti

Introduzione

Condividi

Il filetto di platessa alla mugnaia è un secondo di pesce semplice e veloce da preparare. Per preparare questo piatto basta marinare i filetti di platessa nel latte, panarli con la farina e cuocerli in padella con burro chiarificato.

Procedimento

1
Fatto

Platessa che goduria

Lavate i filetti di platessa, asciugateli accuratamente con carta da cucina e metteteli in una ciotola capiente, aggiungete una macinata di pepe bianco e regolate di sale, versate il latte a coprire. Lasciate riposare per mezz'ora. Lavate il prezzemolo e tritatelo finemente, spremete il limone e tenete il succo da parte.

2
Fatto

Un ballo in farina

Togliete le fettine di pesce dalla ciotola e passatele nella farina, adagiatele su un piatto e procedete con la cottura.

3
Fatto

Cottura finale

Riscaldate un cucchiaio di burro in una padella antiaderente e cuocete i filetti di platessa impanati per 3-4 minuti per lato, facendo attenzione a non romperli quando li girate. Bagnate i filetti di platessa con il succo di limone e aggiungete il prezzemolo. Servite caldi.

Anna Rosa Montalbò

Sono Anna Rosa, classe 87, foodblogger AIFB ambasciatrice per la Puglia e consulente nutrizionale con 4 anni di esperienza professionale, laureanda presso l'Accademia della Nutrizione Italiana e specializzanda in alimentazione pediatrica e animale. 🥗 Offro una gamma di servizi tra cui piani alimentari personalizzati, programmi di studio sui pazienti, corsi di educazione nutrizionale, ricette su misura, meal prep e supporto continuo via WhatsApp. 🍴 Creo ricette e piani alimentari quotidiani, settimanali e mensili, offrendo soluzioni innovative e introvabili. Con il progetto "C’ena una Volta" e la pubblicazione di 7 libri sul tema della cucina sana e FIT, ho consolidato la mia presenza online e ottenuto riconoscimenti significativi. 📚 Al momento, ho una laurea in giurisprudenza magistrale con specializzazione in criminologia psichiatrica forense e neuroscienze del marketing. Sono una creator digitale con competenze specializzate in grafica, comunicazione e... ovviamente ricette. 🧠 Sono mamma di Alice e da diversi anni, ogni giorno, condivido ricette particolari, sane e grafiche, arricchite da consigli di ogni genere. Il mio modo di condividere le ricette richiama la mia prima passione e professione di grafico. 🎨 Come foodblogger italiana e creativa digitale, cerco di dare un tocco di colore e vivacità a tavola dei miei follower. 🌟

Precedente
Bloody Mary
Prossimo
Gnocchi alla Sorrentina
Precedente
Bloody Mary
Prossimo
Gnocchi alla Sorrentina

Aggiungi il tuo commento

Site is using a trial version of the theme. Please enter your purchase code in theme settings to activate it or purchase this wordpress theme here