Maccheroncini al formaggio

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredienti

Modifica le porzioni:
500 gr Maccheroncini
350 gr Cheddar grattugiato Se non lo trovate potete sostituirlo con dell’Emmental, del Gouda o del Gruviera
100 gr Burro
40 cl Latte concentrato non zuccherato
1 cc Senape
2 cc Farina
30 cl Latte parzialmente scremato
2 cc Sale fino
200 gr Pangrattato

Informazioni nutrizionali

9,31gr
Grassi
11,17gr
Proteine
29,92gr
Carboidrati
250
Calorie

Maccheroncini al formaggio

con Pangrattato

Caratteristiche:
  • Fast Food
  • Pasta

Un primo piatto di origine americana, veramente gustoso. Provare per Credere.

  • 1 ora
  • Porzioni 4
  • Facile

Ingredienti

Introduzione

Condividi

Qual è il piatto preferito della vostra infanzia? Per la maggior parte degli americani è il Mac&Cheese. Una specie di pasta al forno condita con una ricca crema di cheddar. Amata da tutti negli States, piccoli e grandi, rappresenta un classico sempre presente sulle tavole americane.  Si narra che il presidente Tomas Jefferson abbia importato questa ricetta dal nord Italia nel lontano 1793.

Procedimento

1
Fatto

L'acqua bolle

Mentre fate bollire l’acqua per la pasta, accendete il forno a 180°C.

2
Fatto

Maccheroncini al dente

Mentre fate cucinare la pasta (scolatela quando è ancora un po’ duretta, continuerà a cuocere nel forno), in una padella abbastanza grande e alta fate scaldare il burro a fuoco medio

3
Fatto

Una cremina soft

Aggiungete la farina e mescolate fino ad amalgamare il tutto, il latte concentrato e continuate a mescolare.
Versate la senape e il sale e continuate a mescolare per 5 minuti fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso.
Infine, aggiungete circa il 75% del formaggio grattugiato e mescolate.

4
Fatto

Prepariamo la teglia

In una teglia rettangolare versate la pasta e amalgamatela con la salsa (se volete potete aggiungere un po’ di pancetta abbrustolita o dei funghi ripassati in padella).
Fate fondere circa 50 gr di burro e aggiungeteci il pangrattato. Ricoprite la pasta con questo mix ed infine con uno strato di formaggio grattugiato.

5
Fatto
40

In forno

Inserite in forno per circa 40 minuti fino a che la superficie non diventi dorata.

Anna Rosa Montalbò

Sono Anna Rosa, classe 87, foodblogger AIFB ambasciatrice per la Puglia e consulente nutrizionale con 4 anni di esperienza professionale, laureanda presso l'Accademia della Nutrizione Italiana e specializzanda in alimentazione pediatrica e animale. 🥗 Offro una gamma di servizi tra cui piani alimentari personalizzati, programmi di studio sui pazienti, corsi di educazione nutrizionale, ricette su misura, meal prep e supporto continuo via WhatsApp. 🍴 Creo ricette e piani alimentari quotidiani, settimanali e mensili, offrendo soluzioni innovative e introvabili. Con il progetto "C’ena una Volta" e la pubblicazione di 7 libri sul tema della cucina sana e FIT, ho consolidato la mia presenza online e ottenuto riconoscimenti significativi. 📚 Al momento, ho una laurea in giurisprudenza magistrale con specializzazione in criminologia psichiatrica forense e neuroscienze del marketing. Sono una creator digitale con competenze specializzate in grafica, comunicazione e... ovviamente ricette. 🧠 Sono mamma di Alice e da diversi anni, ogni giorno, condivido ricette particolari, sane e grafiche, arricchite da consigli di ogni genere. Il mio modo di condividere le ricette richiama la mia prima passione e professione di grafico. 🎨 Come foodblogger italiana e creativa digitale, cerco di dare un tocco di colore e vivacità a tavola dei miei follower. 🌟

Precedente
Gnocchi alla Sorrentina
Prossimo
Involtini di Mozzarella con Prosciutto Crudo
Precedente
Gnocchi alla Sorrentina
Prossimo
Involtini di Mozzarella con Prosciutto Crudo

Aggiungi il tuo commento

Site is using a trial version of the theme. Please enter your purchase code in theme settings to activate it or purchase this wordpress theme here