• Home
  • Gnocchi
  • Gnocchi con pesto di pistacchi e fiammiferi di speck croccante
0 0
Gnocchi con pesto di pistacchi e fiammiferi di speck croccante

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredienti

Modifica le porzioni:
220 gr Gnocchi di Patate
2 cucchiai Pesto di pistacchi
120 gr Speck
1 pizzico q.b. Sale fino
1 cucchiaio Granella di Pistacchio

Informazioni nutrizionali

422kcal
A porzione

Gnocchi con pesto di pistacchi e fiammiferi di speck croccante

Caratteristiche:
  • Gnocchi
Cucina:

"noiamiamoglignocchi" ecco una ricettina facile facile e super autunnale (e non solo!): gnocchi con pesto di pistacchi e fiammiferi di speck croccante! 😉

  • Porzioni 2
  • Facile

Ingredienti

Introduzione

Condividi

Se c’è un piatto che incarna il paradiso culinario, sono sicura che sono gli gnocchi con pesto di pistacchi e fiammiferi di speck croccante. Solo il nome fa venire l’acquolina in bocca, giusto? Immagina morbidi gnocchi avvolti in un vellutato pesto di pistacchi, conditi con il tocco irresistibile dei fiammiferi di speck croccante. È un tripudio di sapori e consistenze che danzano sulla tua lingua in una sinfonia gastronomica.

Gli gnocchi, piccole nuvole di perfezione, sono la base di questo piatto. La loro consistenza soffice si sposa splendidamente con la cremosità del pesto di pistacchi, un verde vivace che promette un’esplosione di gusto mediterraneo. Ma non è tutto qui. Gli gnocchi sono abbracciati da sottili listarelle di speck croccante, che aggiungono un tocco affumicato e un contrasto irresistibile di croccantezza.

Il pesto di pistacchi, con la sua consistenza vellutata e il sapore ricco, è la vera stella di questo piatto. I pistacchi, con il loro profilo aromatico unico, conferiscono al pesto una nota di eleganza e una profondità di gusto che ti faranno chiudere gli occhi in estasi culinaria.

Questa creazione culinaria è un’ode alla cucina creativa e al connubio di sapori audaci. Un’esperienza gastronomica che ti catapulterà in un mondo di delizie culinarie. Pronto a deliziare il palato con questo capolavoro di gusto?

Procedimento

1
Fatto

Preparazione

Inizialmente metti a cuocere gli gnocchi in abbondante acqua salata. Inserisci in padella i fiammiferi di speck e lascia soffriggere per qualche minuto senza olio

2
Fatto

Cottura

Appena gli gnocchi escono a galla, aggiungili in padella, aggiungi i due cucchiai di pesto al pistacchio e saltali per poco tempo

3
Fatto

Impiatta!

Impiatta, termina con granella di pistacchio e gusta

Anna Rosa Montalbò

Sono Anna Rosa, classe 87, foodblogger AIFB ambasciatrice per la Puglia e consulente nutrizionale con 4 anni di esperienza professionale, laureanda presso l'Accademia della Nutrizione Italiana e specializzanda in alimentazione pediatrica e animale. 🥗 Offro una gamma di servizi tra cui piani alimentari personalizzati, programmi di studio sui pazienti, corsi di educazione nutrizionale, ricette su misura, meal prep e supporto continuo via WhatsApp. 🍴 Creo ricette e piani alimentari quotidiani, settimanali e mensili, offrendo soluzioni innovative e introvabili. Con il progetto "C’ena una Volta" e la pubblicazione di 7 libri sul tema della cucina sana e FIT, ho consolidato la mia presenza online e ottenuto riconoscimenti significativi. 📚 Al momento, ho una laurea in giurisprudenza magistrale con specializzazione in criminologia psichiatrica forense e neuroscienze del marketing. Sono una creator digitale con competenze specializzate in grafica, comunicazione e... ovviamente ricette. 🧠 Sono mamma di Alice e da diversi anni, ogni giorno, condivido ricette particolari, sane e grafiche, arricchite da consigli di ogni genere. Il mio modo di condividere le ricette richiama la mia prima passione e professione di grafico. 🎨 Come foodblogger italiana e creativa digitale, cerco di dare un tocco di colore e vivacità a tavola dei miei follower. 🌟

risotto zucca e gorgonzola
Precedente
Risotto con zucca e gorgonzola
Piatto autunnale fit
Prossimo
Spezzatino di petto di pollo con peperoni e patate
risotto zucca e gorgonzola
Precedente
Risotto con zucca e gorgonzola
Piatto autunnale fit
Prossimo
Spezzatino di petto di pollo con peperoni e patate

Aggiungi il tuo commento

Site is using a trial version of the theme. Please enter your purchase code in theme settings to activate it or purchase this wordpress theme here