0 0
Frittata di Cardi

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredienti

Modifica le porzioni:
500 gr Cardi Freschi
10 gr Burro
6 Uova
1 cucchiaio Farina 00
q.b. Sale fino
q.b. Pepe Nero
q.b. Succo di Limone

Informazioni nutrizionali

255
Kcal
16gr
Proteine
10gr
Grassi
28gr
Carboidrati

Frittata di Cardi

Una ricetta dal sapore mediterraneo!

Caratteristiche:
  • Antipasti
  • Contorni
  • Uova
Cucina:

Una ricetta leggera, gustosa e saporita dal sapore tenero e saporito!

  • 35 min
  • Porzioni 4
  • Medio

Ingredienti

Introduzione

Condividi

In Sicilia, per la festa dell’Immacolata, si realizzano tante ricette con i cardi, dai tradizionali cardi in pastella, a quelli impanati e fritti. Questa volta presentiamo la frittata di cardi! 😉

La ricetta è veramente facilissima e, può essere preparata anche in forno, molto più leggera!

Inoltre, questa ricetta può essere considerata una ricetta di recupero per dei cardi che sono stati bolliti ma non consumati.

In genere siamo abituati a chiamare cardi gli steli dei carciofi, ma ci sono anche quelli selvatici che non hanno nulla a che vedere con quelli dei carciofi.

Procedimento

1
Fatto
10 min

Pulizia dei cardi

Per sbucciare i cardi, rimuovere le foglie, le spine e le parti fibrose. Strofinare con un panno per rimuovere lo strato sottile di "peluria" di cui sono ricoperti. Tagliare a bastoncini da 5 o 10 cm, aggiungendoli in una ciotola di acqua con succo di limone per evitare che si scuriscano.

2
Fatto
5 min

Cottura dei cardi

Cuocere i cardi in acqua bollente e salata con un pò di succo di limone aggiunto.

3
Fatto
5 min

La pastella della frittata

Mettere la farina e un uovo intero in una terrina. Battere fino ad ottenere una pastella liscia. Quindi, aggiungere le restanti uova una alla volta per evitare che si formino grumi. Condire con sale e pepe e aggiungere i cardi, mescolando delicatamente.

4
Fatto
15 min

Abbiamo fatto la frittata

Riscaldare il burro in una padella larga e versare il composto. Lasciare cuocere per qualche minuto. Non appena la frittata inizia a solidificarsi, girarla e cuocerla dall'altro lato per 2 o 3 minuti fino a doratura. Servire ben caldo.

5
Fatto

Consigli

Per rovesciare la frittata: prendi un piatto grande e mettilo sopra la padella. Gira il tutto o fai scorrere delicatamente la frittata nel piatto da portata!

Anna Rosa Montalbò

Sono Anna Rosa, classe 87, foodblogger AIFB ambasciatrice per la Puglia e consulente nutrizionale con 4 anni di esperienza professionale, laureanda presso l'Accademia della Nutrizione Italiana e specializzanda in alimentazione pediatrica e animale. 🥗 Offro una gamma di servizi tra cui piani alimentari personalizzati, programmi di studio sui pazienti, corsi di educazione nutrizionale, ricette su misura, meal prep e supporto continuo via WhatsApp. 🍴 Creo ricette e piani alimentari quotidiani, settimanali e mensili, offrendo soluzioni innovative e introvabili. Con il progetto "C’ena una Volta" e la pubblicazione di 7 libri sul tema della cucina sana e FIT, ho consolidato la mia presenza online e ottenuto riconoscimenti significativi. 📚 Al momento, ho una laurea in giurisprudenza magistrale con specializzazione in criminologia psichiatrica forense e neuroscienze del marketing. Sono una creator digitale con competenze specializzate in grafica, comunicazione e... ovviamente ricette. 🧠 Sono mamma di Alice e da diversi anni, ogni giorno, condivido ricette particolari, sane e grafiche, arricchite da consigli di ogni genere. Il mio modo di condividere le ricette richiama la mia prima passione e professione di grafico. 🎨 Come foodblogger italiana e creativa digitale, cerco di dare un tocco di colore e vivacità a tavola dei miei follower. 🌟

Spaghetti con Alici, Pangrattato, Pomodorini e Pistacchio
Precedente
Spaghetti con Alici, Pangrattato, Pomodorini e Pistacchio
Tartare di tonno fresco cenaunavolta
Prossimo
Tartare di tonno fresco
Spaghetti con Alici, Pangrattato, Pomodorini e Pistacchio
Precedente
Spaghetti con Alici, Pangrattato, Pomodorini e Pistacchio
Tartare di tonno fresco cenaunavolta
Prossimo
Tartare di tonno fresco

Aggiungi il tuo commento

Site is using a trial version of the theme. Please enter your purchase code in theme settings to activate it or purchase this wordpress theme here