https://www.cenaunavoltablog.it
  • Chi Siamo
  • Ricette
  • Categorie
  • Lo Svuotafrigo
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Ricette
  • Categorie
  • Lo Svuotafrigo
  • Blog
  • Home
  • Progetti
  • Una tombola diversa dal solito: la Tombola 2020

Una tombola diversa dal solito: la Tombola 2020

Pubblicato il Dic 23rd, 2020
da Anna Rosa Montalbò
Categorie:
  • Progetti
tombola 2020

Arriva una tombola diversa dal solito, la tombola 2020 che ha segnato questo anno in maniera indelebile. I più critici potranno pensare che sia di poco gusto, che abbia poco di ludico, che forse sia meglio dimenticare il passato. Invece, noi di C’ena una Volta in collaborazione con il gruppo #iomangioacasa e l’agenzia Italy Swag – Web Agency di Mola di Bari, abbiamo pensato che possa essere uno spunto satirico che faccia pensare, faccia riflettere e faccia ricordare un anno che difficilmente riusciremo mai a dimenticare!

Una tombola 2020 che riunisca l’utile al dilettevole, che faccia “sorridere” (seppur in maniera amara) e non ci faccia dimenticare che “spetta a noi, cambiare i numeri in tavola“, se vogliamo che il prossimo anno sia diverso e migliore di questo!

Le origini della Tombola

La Tombola ha origini veramente molto antiche. Nasce nel lontano 1734 per una diatriba sorta tra il re Carlo III di Borbone, che era deciso ad ufficializzare il gioco del lotto nel Regno, perché se fosse rimasto clandestino avrebbe sottratto introiti alla casse dello Stato, ed il frate domenicano Gregorio Maria Rocco, che riteneva il gioco del lotto un amorale e ingannevole diletto per i suoi fedeli.

Alla fine riuscì a spuntarla il re, ma a patto che nella settimana delle festività natalizie il gioco venisse sospeso perché il popolo non doveva distrarsi dalle preghiere.
Il popolo che non voleva rinunciare a giocare si organizzò in un altro modo: i novanta numeri del lotto furono racchiusi in un “panariello” di vimini e furono disegnati i numeri su delle cartelle, così la fantasia popolana trasformò un gioco pubblico in un gioco a carattere familiare.

Il nome Tombola

Il nome tombola deriva dalla forma cilindrica del pezzo di legno dove è impresso il numero e dal rumore che questo fa nel cadere sul tavolo dal panariello, che una volta aveva la forma del tombolo.

Ai novanta numeri del gioco furono dati significati diversi, che variano da regione a regione; quelli della tombola napoletana sono quasi tutti allusivi e talvolta scurrili.

Molto famose a Napoli sono le tombolate dei “femminielli” dei vicoli dei quartieri popolari della città. (fonte napolitamo.it)

Detto ciò, vi auguriamo un Buon Natale e un “diverso” e migliore anno 2021!

Scarica la tombola

  • Tombola

Anna Rosa Montalbò

Mi chiamo Anna Rosa Montalbò, sono nata nel 1987 e ho conseguito la laurea in giurisprudenza magistrale con specializzazione in criminologia psichiatrica forense e neuroscienze del marketing. Sono una creator digitale con competenze specializzate in grafica, comunicazione e... ricette. Sono mamma di Alice e del mio progetto culinario a 360° intitolato "C’ena una Volta" su Instagram. Da diversi anni, ogni giorno, condivido ricette particolari, sane e grafiche, arricchite da consigli di ogni genere. Il mio modo di condividere le ricette richiama la mia prima passione e professione di grafico. Come foodblogger italiana e creativa digitale, cerco di dare un tocco di colore e vivacità a tavola dei miei follower.

Aggiungi il tuo commento Annulla risposta

Newsletter

Iscriviti per ricevere ogni settimana Nuove Ricette e Trucchi di Cucina

Categorie

Antipasti

Antipasti

Carne

Carne

Contorni

Contorni

Dieta

Dieta

Dolci

Dolci

Insalate

Insalate

Pasta

Pasta

Pesce

Pesce

Ricette Migliori

  • castagnette cenaunavoltablogCastagnette al sapore di Puglia I mostaccioli tradizionali, chiamati anche "Castagnette", sono dei dolci tipici pugliesi realizzati a mano…
  • ravioli con polpa di granchio in crema di zucca cenaunavoltaRavioli con polpa di granchio in crema di zucca I ravioli con polpa di granchio in crema di zucca…
  • file-375732Involtini di Mozzarella con Prosciutto Crudo Un antipasto facile e veloce, fresco, da gustare nelle giornate calde…

Cucine Popolari

Americana

Americana

Cinese

Cinese

Francese

Francese

Italiana

Italiana

Seguici sui Instagram

Membro AIFB

Membro AIFB

Le Migliori Ricette

  • castagnette cenaunavoltablogCastagnette al sapore di Puglia
  • ravioli con polpa di granchio in crema di zucca cenaunavoltaRavioli con polpa di granchio in crema di zucca
  • file-375732Involtini di Mozzarella con Prosciutto Crudo
  • zuppa di pesce cenaunavoltablogZuppa di Pesce Pugliese

Categorie Più Cliccate

Pasta

Pasta

Pesce

Pesce

Pollo

Pollo

Zuppe

Zuppe

  • Termini di Servizio e Privacy
  • Cookie Policy
  • Chi Siamo

© 2023 C'ENA UNA VOLTA | TUTTI I DIRITTI RISERVATI | CREDITS: ITALY SWAG